Le applicazioni web sono un importantissima evoluzione del modo di vedere il web. Infatti, con il web di nuova generazione, stiamo assistendo al passaggio dal desktop al browser per quanto riguarda l’utilizzo di applicazioni e strumenti.
Proprio in queste settimane Microsoft ha lanciato la Beta Release di Office Live ossia una versione on-line di Office con collegamenti facilitati a mail e hosting Web. Google sta rispondendo ora con il già famoso Writely che è la base di Google Docs, avversaria di Office Live per questo tipo di applicazioni.
In questo modo si può lavorare ad esempio con testi “.doc” aprendo il browser da un qualsiasi PC. Migliora così la fruibilità e la condivisione di documenti oltre all’aspetto “sociale” del fenomeno. Quindi non si dovranno più acquistare CD e DVD ed installare un programma ma lo si potrà utilizzare come servizio web gratuito o a pagamento.
Classificazione delle applicazioni
Tra le applicazioni web più estreme vi è Web Desktop (Webtop): ricrea un vero desktop nel browser che utilizza solo web application. Tra i vari Webtop vi è YouOS. Nascono così dei veri e propri sistemi operativi web con tutte le applicazioni di quelli classici.
Tutto questo può proiettarsi davvero in una estensione profonda della portabilità e dell’accessibilità che và di pari passo con lo sviluppo di tecnologie avanguardistiche nell’informazione moderna.
Matteo Bo
IIS G.Vallauri - Via San Michele n°68 Fossano (CN) 12045 0172-694969Skype: matte-bo