ARPA= Advanced Research Projects Agency.
ARPANET= rete per interconnessione di calcolatori sviluppata dall’ARPA.
Blog= deriva da web-log ovvero "traccia su rete". È più semplicemente un diario on-line. È spiegato bene nella sezione informatica della tesina.
Browser= programma di navigazione che consente agli utenti di visualizzare e interagire con testi, immagini e altre informazioni contenute in siti web (o aree locali).
CERN= Organizzazione Europea per
DB= DataBase (Base di Dati).
DNS= Domain Name System.
Dominio Internet= Stringa univoca che identifica un host in una rete IP.
DRM= Sistema di protezione anticopia per contenuti musicali.
Host= ogni terminale legato ad una rete IP
Indirizzo= caratterista che permette la connessione ad un sito da un qualsiasi computer in rete. In realtà “sotto” il dominio si celano “serie di numeri” dettati dal protocollo ma, per migliorarne l’utilizzo, si è tradotto l’indirizzo in alfanumerico.
MILNET & ARPANET= Separazione della rete tra militare e di ricerca.
MIT= Massachusetts Institute of Technology.
Napster= Primo Peer-to-Peer per lo scambio di file mp3 su internet.
NSF= National Science Foundation.
NSFNET=Nuova rete gestita dal NSF (1989-1995).
PC= Personal Computer.
Podcasting= iPod (lettore mp3 della Apple) + broadcasting (“On Air”).
Protocollo= insieme di regole fisse e comuni su come deve essere organizzato lo scambio di informazioni tra due entità. Il TCP/IP è l’unione di due protocolli Internet (il TCP e l’IP) ed è il protocollo internet per eccellenza.
Provider= fornitore di servizi Internet.
TCP/IP= Transmission Control Protocol/Internet Protocol.
W3C= World Wide Web Consortium.
WWW= World Wide Web.
Matteo Bo
IIS G.Vallauri - Via San Michele n°68 Fossano (CN) 12045 0172-694969Skype: matte-bo